Pane a Spiga con Patate

 
Questo buonissimo pane l'ho copiato dal blog Il Mondo di Luvi.
Devo registrare anche che viene dal Forum della Cucina italiana  a cui è stato dato durante un corso di panificazione, dalle sorelle Simili, un percorso lungo, ma è normale.
E' un pane molto morbido, data la presenza di patate nell'impasto, a me è piaciuto molto e dura diversi giorni, ha una bella lavorazione, a me però è lievitato un po' troppo e la parte di sopra non è rimasta al suo posto è scivolata, e così l'effetto spiga è svanito.

Ingredienti:
 
500 grammi di farina 0
200 grammi di acqua (esatti)
12 grammi di lievito di birra
10 grammi di sale
15 grammi di zucchero
25 grammi di strutto (home made)
300 grammi di patate lessate e passate (pesatele dopo averle passate)

 
Ho messo tutto nella planetaria, acqua, lievito, farina setacciata, sale, zucchero e strutto e poi le patate . Lavorare molto bene per 10 minuti, poi mettere l'impasto in una ciotola unta di strutto. Far riposare per un'ora.

 
Passata un'ora rovesciate l'impasto sul tavolo e formate due filoni, uno più piccolo dell'altro, un terzo e due terzi, questa la proporzione, dategli la forma di filone e fatelo riposare una mezzora, poi con il mattarello o il vostro braccio fategli al centro un  incavo dove appoggerete l'altro filone più piccolo, cercando di farlo aderire bene (io non l'ho fatto, infatti mi è scivolato). Copritelo e fatelo lievitare ancora 40 minuti. Infarinatelo abbondantemente con semola rimacinata e incidete, il pezzo di sopra, con le forbici, disegnando una spiga. Infornate a forno caldo 220°C per 30 minuti o fino a cottura ultimata.
 

Commenti

  1. che bonta' , e' interessante il fatto che aggiungi le patate, mi piacerebbe assaggiarne il gusto.....da provare.
    buona giornata carissima, anche oggi minaccia pioggia uffa

    RispondiElimina
  2. Buongiorno Tamara
    Che bel pane hai preparato!!!Con la patata mi incuriosisce molto anche se amo il pane molto croccante.

    RispondiElimina
  3. Deve essere sofficissimo. Buono!

    RispondiElimina
  4. ti giuro che il pan di patate e' sempre stato il mio preferito e questo sembra proprio una bonta' ;))

    bravissima

    ciao cris

    RispondiElimina
  5. molto bello il tuo pane, per far aderire la pagnotta più piccola alla grande premi con le dita o fai col mattarello?
    Baciotti

    RispondiElimina
  6. ma che meraviglia....sarà sofficissimo vista la presenza delle patate???

    RispondiElimina
  7. Ho scoperto per caso il tuo bellissimo e coloratissimo blog.
    Mi sono aggiunta ai tuoi followers perchè offri delle ricette per il pane e dei contenuti molto interessanti ed è piacevole leggerti.
    Se ti va, passa a trovarmi, sei la benvenuta.
    La magica zucca

    RispondiElimina
  8. Avevo in mente in questi giorni di realizzare proprio un pane alle patate, guardo il tuo e penso che, anche se a me piacciono un sacco i buconi ;-), è proprio splendido! :))
    Un bacio

    RispondiElimina
  9. Oh Siggnuuurrrr... Anche questo pane è un'opera d'arte. Sei veramente brava.
    P.S. - Aspetto il tuo indirizzo via mail per spedirti il libro.
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  10. Quanto è bello questo pane, con quella mollica così morbida come piace a me. Sei davvero una bravissima panificatrice, complimenti cara

    RispondiElimina
  11. Ora segno la ricetta e domani provo a farlo.......

    RispondiElimina
  12. Anche i pani scivolano! E' una bella metafora, ma l'importante è il sapore! Ciao, Laura

    RispondiElimina
  13. oltre ad essere bello mi sembra tanto tanto ma tanto buono:-)buon weekend

    RispondiElimina
  14. dire brava è dir poco grazie per la visita così mi hai dato modo di conoscere i tuoi magnifici blo e carpirti i tuoi zsegreti bacio a prestissimo simmy

    RispondiElimina
  15. ps mi sono accorta che già ti avevo tra i miei blog ma mi riscrivo lo stesso

    RispondiElimina
  16. Molto bello il tuo blog, io poi adoro il pane, prenderò spunto dalle tue ricette...per il momento mi sono subito iscritta tra i tuoi lettori fissi, passa da me se ti va, ciao SILVIA

    RispondiElimina
  17. Ieri ho fatto il pane, è uscito buono, forse un po' morbido l'impasto e quando ho messo il filone più piccolo, quello sotto si è un po' schiacciato, ma probabilmente doveva essere così, dalle tue foto, il mio sembra simile, quindi sarà scivolato anche il mio???

    RispondiElimina
  18. ma quanto sei bravaaaa^;^complimenti,questo pane,è una meraviglia!!!!buona domenica e a presto....la panificazione,da un anno a questa parte,è il ramo della gastronomia,che amo immensamente!!!Elsabetta

    RispondiElimina
  19. questo è il blog giusto per me.. io adoro il pane e tutti i panificati in genere.. ti seguo con piacere!ciao ciao

    RispondiElimina
  20. Ciao Carissima!

    Che pane!!! Wow! Volevo rispondere prima ma faccio anche fatica a postare (e sono indietro, ho un mucchio di foto) ma cerchero' di connettermi e rispondere piu' spesso, o almeno ci provero' :-). Io ho postato una ricetta con il frutto del pane, frutto che cresce nelle isole del pacifico :-).

    Baci
    A.

    RispondiElimina
  21. Cara Tamara
    Questo te lo copio di sicuro...
    A mia figlia piace molto il pane con le patate e quindi quanto prima lo metto in programma.
    Ma per evitare che il pezzo di sopra scivoli cosa dice se potrebbe essere utile anche inumidire leggermente la base prima di poggiare la parte più piccola??
    Baci

    RispondiElimina
  22. Mamma Tamara che meraviglia! Come fai tu il pane nessuno mai! ;-)

    RispondiElimina
  23. Ciao davvero bello il tuo blog, hai delle idee favolose, mi piacerebbe restare in contatto, passa a seguirmi se ti va ti lascio il link del mio blog... ricambierò ^ ^ http://anisia-happycooking.blogspot.com/

    RispondiElimina
  24. Che bellissimo blog....quando ho visto tutto questo pane, il lievito madre, ero felicissima, ho già letto tutte le ricette indecisa sinceramente su quale provare per primo.
    La tua presentazione poi è stata veramente completa piena di informazioni, prevedo che il tuo blog scalerà prestissimo le classifiche.
    Aspettiamo le tue nuove ricette.
    A presto

    RispondiElimina
  25. devo iniziare a fare il pane!!! magari riesci ad aiutarmi tu con una ricetta semplicissima :-) <3

    RispondiElimina
  26. Perchè non conoscevo il tuo blog?? Cercherò di farmi perdonare....adoro troppo impastare il pane e qui ci sono veramente molte ricette interessanti! Un bacio

    RispondiElimina
  27. Una ricetta veramente curata nei particolari...Complimenti...!

    RispondiElimina
  28. morbido e profumato!!! sempre bravissima!baci!

    RispondiElimina
  29. Che bello questo pane con le patate, da tanto volevo farlo!!ora ho una ricetta che mi piace!! ciao

    RispondiElimina
  30. L'ho fatto!!! Adesso però ho alcune domande da farti! Le patate vanno messe a quale temperatura?? Cioè calde, tiepide o fredde?? L'impasto deve risultare molto morbido?? Il mio è stato molto gradito da famiglia ed amici...ma non sono convintissimo del risultato! un bacio

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari