Lardy Cake...un ricco pane inglese

E' un meraviglioso, dolcissimo e grassissimo pane dolce, da fare una volta e basta perché è ricco di strutto, da qui il nome, Lardy Cake, però si scioglie in bocca. Questo pane veniva fatto in Inghilterra per celebrare la festa del raccolto. Non usate burro o margarina, per una vera Lardy Cake solo lo strutto. Ho riportato le parole del libro "Il pane fatto in casa" di Christine Ingram e Jennie Shapter da cui ho preso la ricetta.

Ingredienti:

1 teglia rettangolare di 25x20x6
450 grammi di farina 0
1 cucchiaino di sale
15 grammi di strutto
2 cucchiai di zucchero semolato (io sempre di canna)
20 grammi di lievito fresco
300 ml di acqua tiepida

per il ripieno:
75 grammi di strutto
6 cucchiai di zucchero di canna
190 grammi di uva passa leggermente scaldata in forno
25 grammi di scorza di limone o arancia (io la scorza delle mie arance seccata e frullata)
1 cucchiaino di spezie miste (io ho messo solamente la cannella)

per la glassa:
2 cucchiaini di olio di semi di girasole
2 cucchiai di zucchero semolato
(io solamente miele scaldato e passato con il pennello sul dolce)
spianatoia e mattarello dell'azienda Meeting
Iniziate la vostra Lardy Cake. Setacciate la farina e il sale in una capiente terrina e aggiungete lo strutto, lo zucchero e fate la fontana. Sciogliete il lievito nell'acqua tiepida e versatelo al centro della farina, mescolate e poi rovesciate su una spianatoia infarinata e lavoratelo fino a farlo diventare bello elastico. Mettetelo a lievitare coperto con pellicola unta in forno con la luce accesa, fino al suo raddoppio, un'ora circa, dipende dal calore.
Riprendete l'impasto della Lardy Cake e rovesciatelo di nuovo sulla spianatoia, lavoratelo qualche minuto e poi stendetelo in un rettangolo di 5mm di altezza, copritelo per 2/3 con metà strutto messo a fiocchetti e sopra metà zucchero e metà frutta secca, scorze, spezie, e tutto quello che ci dovete mettere. Piegatelo in tre parti, portando prima il bordo inferiore verso l'alto e poi quello superiore verso il basso, sigillate bene le estremità, girate l'impasto e con l'aiuto del mattarello stendetelo e ripetete l'operazione dall'inizio, strutto, zucchero, frutta secca ecc. sigillate ancora le parti aperte e mettetelo in una teglia che dovrebbe essere di 25x20 cm per 6 di altezza, la Lardy Cake non deve essere molto alta.
Coprite la teglia con pellicola e mettetela ancora a lievitare, fino al raddoppio. Accendete il forno a 200°C, spennellate la Lardy Cake di miele scaldato e spolverizzatela di zucchero di canna, con un coltellino ben affilato fate dei tagli in diagonale e poi infornate per 30/40 minuti fino a doratura. Fatela raffreddare, ma servitela ancora tiepida. 
La Lardy Cake è più buona il giorno dopo, io l'ho trovata molto delicata, usate uno strutto molto buono altrimenti si sente il sapore e non va bene.


Commenti

  1. Buonissimo, sarà' molto profumato!

    RispondiElimina
  2. gli manca solo la parola XDXD......... mamma mi farai morire........... <3

    RispondiElimina
  3. a vederlo sembra veramente ricchissimo!! come al solito sei bravissima nella panificazione

    RispondiElimina
  4. Non è un pane ricco e dolce, è una magia :=)
    E by the way, non sono così certa che lo strutto sia peggio del burro o della margarina, quindi la ricetta originale non la cambio di sicuo, stanne certa Tamara!

    RispondiElimina
  5. é stupendo! io poi ho anche lo strutto fatto da me!!!! è un invito a farlo...

    RispondiElimina
  6. Deve essere buonissimo le foto parlano.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari