Muffin con mirtilli disidratati


Purtroppo sono costretta a pubblicare qui le mie ricette perché unpezzodellamiamaremma è ancora out, e per evitare di cadere nell'oblio, uso ilpane, quando tutto tornerà alla normalità, spero presto,  toglierò le ricette che non appartengono a questo blog. Sono molto avvilita, mi sembra di avere il mondo contro, anche l'intrusione nella mia mail, ma perché?
Basta lamentarsi, ho deciso che i miei blog decolleranno e sicuramente decolleranno.

Questi muffin li ho presi da buonissimo, quelli sono alla nutella, i miei no, ma in linea di massima sono simili.

Imgredienti:

370 grammi di farina 0
100 grammi di burro liquido e freddo
100 grammi di zucchero è un po' pochino, non sono affatto dolci
2 uova
250 ml di latte
1 bustina di lievito (io lievito Tec-Al)
1 pizzico di sale 
1 busta di mirtilli disidratati o quello che volete, la ricetta originale prevede nutella, ma io ho preferito evitare, però se volete mettere la nutella, tenetela in frigo alcune ore, mettetene un cucchiaino dentro ogni muffin e così fredda rimarrà in superficie


Come per quasi tutti i muffin, la regola è mescolare gli ingredienti secchi e liquidi separatamente per poi unirli in un secondo momento.

Quindi:
1) fate sciogliere il burro e quando è freddo mescolatelo alle uova e al latte;
2) mescolate la farina, il lievito, lo zucchero e il sale;  
3) unire i due composti senza insistere troppo, l'impasto dei muffin deve essere granuloso;
4) metteteci sopra un abbondante cucchiaio di mirtilli disidratati o freschi o quello che preferite
5) mettete l'impasto a cucchiaiate nei pirottini, io uso gli ultimi nati di Guardini, belli, resistenti e  
    coloratissimi, li metto nella teglia da muffin sempre di Guardini e infornate a 180°C per 20 minuti.
I muffin sono molto buoni appena fatti,ma è una pasta che si secca facilmente, o li mangiate subito o vi
conviene congelarli.

 


Commenti

  1. Spero che torni presto tutto alla normalità! Tanti auguri e grazie per questa ricettina!

    RispondiElimina
  2. Hanno un aspetto delizioso!
    Ti auguro che il blog ricominci a funzionare come si deve :-)

    RispondiElimina
  3. Noi siamo qui ad aspettare, gli ostacoli non ci fanno paura!!! Un abbraccio

    RispondiElimina
  4. gustosi, invitano proprio all'assaggio, e poi i mirtilli disidratati ce li ho!! Un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari